IlMilanista.it
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a news

Serie A – De Siervo: “Il calcio ha perso 1,2 miliardi. I calciatori invece…”

Luigi De Siervo

Ecco le parole dell'Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo durante la giornata formativa al centro VAR di Lissone

Redazione Il Milanista

Durante la giornata formativa al centro VAR di Lissone è intervenuto l'Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo. L'A.d. ha parlato di molti argomenti a iniziare della crescita del prodotto legata al campionato italiano:  "La litigiosità si supera andando avanti e pensando al prodotto, cercando di arricchirlo anche grazie al miglior centro VAR al mondo, cercando di arricchire il prodotto. La ripresa? Siamo in piena crisi ancora, è ripartito un po' lo spettacolo ma il mondo calcio ha pagato un prezzo altissimo e a pagarlo sono state solo le proprietà, i calciatori neanche un euro. Da parte loro c'è stato un atto di egoismo profondo, non hanno ridotto in nessun modo e in modo infinitesimale i loro guadagni. Questo mondo ha perso un miliardo e due, i calciatori niente. Questo l'ho detto in ogni contesto ed è un fatto grave, perché sono modelli".

Ha sentito Ferrero, vuole dirgli qualcosa? - "Faccio a Massimo gli auguri di risolvere la propria situazione personale, gli siamo vicini dal punto di vista umano".

Questa tecnologia è l'anticamera del canale della Lega Serie A? - "Penso di sì, oggettivamente penso che il cambio epocale sia in corso, la Lega ha costruito tanto negli ultimi anni, stiamo andando nella direzione di realizzare un prodotto in maniera autonoma. Questo non vuol dire che teniamo fuori le tv e i network, ma non possiamo essere schiavi di un eventuale accordo di mercato che ci penalizzi, questa possibilità sarà una opzione in più".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".