IlMilanista.it
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a news

Matteo Bassetti: “Capienza stadi? Assurdità controproducente”

Tifosi del Milan

Matteo Bassetti noto virologo ha parlato della situazione Covid in Italia, nello specifico nel mondo del calcio.

Redazione Il Milanista

Matteo Bassetti primario di malattie infettive all' Ospedale di San Martino di Genova. Il dottore ha parlato della situazione Covid e della riduzione della capienza degli stadi. Ecco le sue parole: "E’ un’assurdità controproducente. Assistiamo a un continuo crescere e decrescere, quando andrebbe mantenuta una percentuale in relazione allo stadio. Aprire San Siro per 5 mila persone è una presa in giro. Stiamo tornando indietro. Questa misura è un errore grave nei confronti della campagna vaccinale. Hai portato i tifosi a vaccinarsi, garantendogli il diritto di andare allo stadio, luogo sacro per loro. Adesso togliendo questa possibilità, si rischia di instillare in qualcuno che il vaccino non sia servito".

Successivamente è intervenuto sull'ingresso vaccinati :"«La capienza al 50% delle persone, tutti vaccinate con due o tre dosi non è minimamente un rischio. Bisognava chiudere gli impianti ai non vaccinati, ma non  smettiamo di guardare cosa accade negli altri paesi. La Premier continua ad andare al 100%…".

Oramai tutte le squadre di Serie A devono fare i conti con casi di positività. Sono numerosissimi i calciatori ed i componenti della società positivi. Tra le squadre più colpite vi è senza dubbio la Salernitana con 8 casi di positività al Coronavirus, a seguire vi è l'Udinese e l'Hellas Verona. Ad oggi sono circa una 40ina i calciatori contagiati in Serie A. Il nuovo decreto varato dal Governo prevede un massimo di spettatori che può arrivare a 5000. La situazione resta molto difficile sia per i calciatori costretti a giocare senza pubblico e sia per le casse delle società.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".