IlMilanista.it
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a news

Ecco il nuovo protocollo di Serie A: partite rinviate con il 35% di positivi

Il pallone della Serie A 2021-22

Tra qualche giorno potrebbe essere firmato un nuovo protocollo sul Covid , che andrebbe a modificare molto nel mondo del calcio.

Redazione Il Milanista

Secondo quanto dichiarato dalla Gazzetta dello Sport, il nuovo protocollo in merito al coronavirus nel mondo del calcio è ad un passo dall' essere approvato. Dovrà precedentemente passare al vaglio del CTS ( Comitato Tecnico Scientifico) e successivamente in un secondo momento al Ministero della Salute. Il nuovo protocollo ridurrà il potere delle ASL e conferma ulteriormente la quarantena più soft per i sportivi ( Chi è stato a contato con un positivo potrà continuare nel proprio lavoro).

Nella bozza ovviamente è stato stimato un limite per garantire il corretto svolgimento dei campionati sportivi. Se una società dovesse avere un numero di giocatori che raggiungono il 35% di positivi, la partita verrà automaticamente rinviata. Nel calcio però, nel gruppo squadra non vengono contati anche i giovani della Primavera.

Per quanto riguarda l'isolamento degli atleti vi sarebbero novità sostanziali. Ovvero se un giocatore ha completato il ciclo vaccinale dovrà solamente "auto-sorvegliarsi". Discorso diverso per gli atleti che hanno ricevuto l'ultima dose da più di 120 giorni, che in quel caso dovrà fare una quarantena dalla durata di 3 giorni. Tutte le società nella giornata di domani  si incontreranno. Con lo scopo di  modificare il protocollo, che prevede l'obbligo di scendere in campo con 13 giocatori disponibili ( Contando anche i giovani della Primavera).

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".