IlMilanista.it
I migliori video scelti dal nostro canale

notizie milan

Serafini: “Milan-Udinese? Direzione di gara insufficiente di Chiffi”

Serafini: “Milan-Udinese? Direzione di gara insufficiente di Chiffi” - immagine 1
Luca Serafini ha parlato della partita di San Siro negli studi di Milan TV,  soffermandosi in modo particolare sulla prestazione di Chiffi 
Stefania Palminteri Redattore 

Luca Serafini ha commentato la partita di San Siro negli studi di Milan TV,  soffermandosi in modo particolare sulla prestazione dell'arbitro Chiffi e sull'espulsione di Tijjani Reijnders in Milan-Udinese.

"L'arbitro è scarso, però può sbagliare ma il VAR no! Il VAR quell'immagine la deve avere. La partita lì cambia. Qual è l'aspetto positivo? Due sono: nel secondo tempo l'occasione più grossa è del Milan, in 10 vs 11, perché l'Udinese, francamente, ha palleggiato tanto ma ha tirato poco. Non mi ricordo una parata di Maignan. La seconda è che se c'era un momento in questa stagione di vedere lo spirito di squadra, di combattere tutti insieme, di portare a casa con denti, con le unghie, i 3 punti a casa, bene Chiffi ce l'ha regalata e gliene saremmo grati fino a martedì".

Sull direttore di gara

"Okay, l'errore che doveva essere corretto dal VAR, ma è nella metrica delle sue decisioni. L'Udinese, con tutto il rispetto, non può arrivare al 40esimo del primo tempo, dopo aver fatto 14 falli, dei quali, noi lo diciamo quando danno un rigore al Milan che non c'è, e viceversa. C'era un rigore per l'Udinese per mani di Pavlovic che secondo me era rigore. Poi, ripeto, essendo tutta la partita falsata da quell'espulsione, tu non capisci perché l'Udinese ha avuto due ammoniti per proteste quando hanno fatto 20 falli. Maignan è stato ammonito perché perde tempo. Ma lo fanno tutti i portieri che vengono a San Siro quando non stanno perdendo. Questa metrica ti dà l'idea di una direzione insufficiente, e siccome è abbastanza rituale nel signor Chiffi, spero ne passino altri 2 o 3 di anni prima che torni ad arbitrare il Milan".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".