news milan

Verso il Nuovo Stadio di Milano: a che punto siamo e la nuova proposta

Lo striscione di un tifoso rossonero a San Siro.

Le ultime novità sulle ipotesi di costruzione di un nuovo impianto milanese per le società di Milan ed Inter.

Redazione Il Milanista

PaoloScaroni, presidente del Milan, si è così espresso al TG3 a proposito del nuovo studio: "Il Milan è prontissimo. Mi sembra che sia pronta anche l'Amministrazione Comunale, perché ho ricevuto rassicurazioni dal sindaco Sala che, con le modifiche che abbiamo apportato, il nostro progetto va bene; sento anche che l'opposizione, visto che siamo in tempo di elezioni, è favorevole nel realizzare il nuovo stadio a San Siro. Vorrei dire che su questo fronte mi sento tranquillo che le cose avverranno in tempi brevi. Stadio Milan-Inter? Stadio Milan-Inter: è il nostro progetto insieme a Milano".

 Stadio San Siro

LA PROPOSTA DI LA RUSSA - La Russa sollecita l'Amministrazione a non abbattere il Meazza. In primis per i costi: buttare già La Scala del calcio costerebbe almeno cinquanta milioni di euro. Un suo mantenimento, poi, abbatterebbe i costi di gestione a circa cinque milioni l'anno, dagli otto attuali. Secondo La Russa, quindi, per dieci anni verrebbe assorbito il costo dell'abbattimento. Inoltre, il Senatore del partito di Giorgia Meloni ha detto che "il Meazza potrebbe essere utilizzato per le partite principali, quelle per le quali serve una capienza da 70 mila posti: le due partite casalinghe di Milan e Inter con la Juventus, il Napoli e altre ancora, i due derby, le coppe europee". Così facendo, i prezzi resterebbero calmierati, cosa che inevitabilmente non accadrà con il nuovo stadio per recuperare parte delle spese per costruirlo, "mantenendo il calcio uno sport popolare". E quando il Meazza resterà sgombro perché non utilizzato, potrà essere "occupato" da iniziative del Comune "per fare qualunque cosa", ha aggiunto La Russa, proponendo l'installazione di "una copertura mobile" che consentirebbe "grandi concerti non solo d'estate".

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".