news milan

Torino-Milan 2-1, il commento: non basta un secondo tempo all’assalto

Torino-Milan 2-1, il commento: non basta un secondo tempo all’assalto - immagine 1
Oggi allo stadio Olimpico Grande Torino è andata in scena la partita tra Torino e Milan: ecco come è andata...
Lorenzo Focolari Redattore 

Vai nel canale WhatsApp del Milanista >

Si è appena concluso il match tra Torino e Milan allo stadio Olimpico Grande Torino, valido per la 26esima giornata di Serie A. I rossoneri hanno perso 2-1, con l'autogol di Thiaw, il momentaneo pareggio di Reijnders e il gol vittoria di Gineitis.

La cronaca del primo tempo

—  

Per il Milan l'inizio del match è subito uno shock. Al 5' infatti Maignan decide di uscire dalla propria area per rinviare ma colpisce in maniera goffa l'accorrente Thiaw, che viene centrato e commette suo malgrado un incredibile autogol per il vantaggio del Torino. Incassato il colpo a freddo, i rossoneri provano pian piano a reagire. E al 20' c'è una grande occasione: Gimenez, servito da una bella palla di Joao Felix, calcia di destro ma Milinkovic-Savic si oppone con un grande intervento. Al 30' possibile svolta: Pedersen interviene col braccio in un contrasto aereo con Leao e l'arbitro fischia rigore: dal dischetto va Pulisic, ma Milinkovic-Savic si distende e neutralizza la conclusione bassa dell'americano. Altro episodio che gira male al Diavolo. Scampato il pericolo, il Toro torna a farsi vedere in avanti. Al minuto 37 è Pedersen a impegnare Maignan con una bella conclusione: il francese respinge. Sue minuti dopo il portiere rossonero ancora protagonista: imbeccato da Elmas, Vlasic conclude di prima intenzione e Maignan vola per evitare il raddoppio granata. Grande intervento. La squadra di Conceicao va sotto di uno all'intervallo.

La cronaca del secondo tempo

—  

All'intervallo c'è una mossa forte di Conceicao: fuori Leao e dentro Fofana, per dare maggiore sostanza in mezzo. Ad iniziare meglio la ripresa sono i padroni di casa, che provano a creare pericoli. Pochi minuti e Conceicao prova a dare la scossa: al 53' fuori Musah e dentro Abraham, con i rossoneri disposti con un 4-2-4. Al minuto 60 buona transizione offensiva del Milan, lanciata da Jimenez, che porta al tiro Joao Felix: respinge Milinkovic-Savic. Il Milan alza sempre più i giri del motore e al 64' Milinkovic-Savic compie un vero e proprio miracolo deviando in angolo una conclusione molto precisa di Reijnders, imbeccato da Pulisic. Poco dopo ci prova anche Jimenez, con un tiro che sfiora il palo. Al 69' altra occasione per il Milan: la palla arriva dopo una carambola a Joao Felix, che non ci pensa e tenta la conclusione, colpendo il palo esterno. Al 68' altro cambio: fuori Joao Felix, dentro Sottil. Si rivede anche il Toro al 71', con il tiro di Gineitis a lato. Ma al 74' l'assedio rossonero viene premiato con il gol di Reijnders, che in area scaglia un tiro imparabile al sette. Ma neanche il tempo di esultare che il Toro torna in vantaggio. Sanabria si conquista una punizione e la batte rapidamente per Gineitis, che entra in area e fredda Maignan con un diagonale perfetto. Difesa del Milan assolutamente sorpresa. Al 75' è 2-1. All'88' Conceicao prova il tutto per tutto: fuori Jimenez e Gimenez, dentro Chukwueze e Camarda. Il forcing finale del Milan è confuso e sconclusionato e il Toro porta a casa una preziosa vittoria. Per il Diavolo invece si completa una settimana da incubo. Un'altra occasione persa. Ancora una volta con errori inconcepibili, soprattutto di testa e di approccio. Intanto Ibra ha deciso: oltre a Theo manderà via...

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".