news milan

Sacchi analizza il derby: “Il Milan ha azzerato ancora il gap”

Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan
Dalle pagine de La Gazzetta dello Sport, l'ex tecnico del Milan ha analizzato il pareggio tra i rossoneri e l'Inter nella semifinale d'andata
Lorenzo Focolari Redattore 

Vai nel canale Telegram del Milanista >

Ieri sera il Milan ha pareggiato 1-1 contro l'Inter, nella semifinale d'andata di Coppa Italia. Al vantaggio dei rossoneri con Abraham ha risposto poi l'ex Calhanoglu per i nerazzurri. Tutto quindi si deciderà nella gara di ritorno, in programma il 23 aprile. Sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, Arrigo Sacchi ha commentato l'esito di questo derby. Le sue parole: "Il pareggio, dato ciò che si è visto in questo primo round del derby di San Siro, è un risultato corretto. Adesso dobbiamo prepararci alle scintille nella sfida di ritorno fra tre settimane e, a quel punto, bisognerà vedere in quali condizioni fisiche Inter e Milan si presenteranno. Siamo in primavera e non dimentichiamo mai che la differenza, in questo casi, la fanno spesso e volentieri i muscoli e la brillantezza nelle gambe.

Il primo tempo è stato dominato dall’equilibrio. L'Inter ci ha provato in un paio di occasioni e il Milan ha ribattuto colpo su colpo. Ho notato grande ordine tattico, con i nerazzurri schierati secondo il classico 3-5-2 e i rossoneri che si sono sistemati con un 4-4-2 in fase difensiva, e ho apprezzato l’attenzione delle due squadre nella chiusura degli spazi, nei raddoppi di marcatura, nel pressing, anche se non forsennato come amo io. Forse il ritmo avrebbe potuto essere un po' più alto, ma evidentemente nella testa dei giocatori c’era il pensiero che si trattava della sfida di andata di una semifinale, e bisognava badare prima di tutto a non concedere nulla agli avversari in vista del ritorno. C'è in ballo la finale di Coppa Italia, mica un trofeo qualsiasi. E, se per l'Inter questo è uno dei tre obiettivi ancora possibili, per il Milan è, invece, una specie di ciambella di salvataggio".

Continua Sacchi

—  

"Mi aspettavo una sfida molto aperta per quanto riguarda il risultato. Innanzitutto perché il derby di San Siro sfugge sempre a qualsiasi pronostico, e tutto diventa possibile, e poi perché in una partita secca, di solito, non si notano le differenze tecniche e atletiche, ma si vede maggiormente la foga agonistica, lo spirito di gruppo, la capacità di gestione della gara. L'aspetto psicologico, insomma, in un derby è fondamentale. Tant'è vero che il Milan, pur essendo inferiore all'Inter come dimostra la classifica, su quattro partite disputate contro i nerazzurri in questa stagione ne ha vinte due e pareggiate altrettante. Ciò significa che, in queste occasioni, i rossoneri sono sempre stati in grado di azzerare il gap con gli avversari e di mettersi al loro stesso livello, se non addirittura in posizione di superiorità.

Probabilmente i nerazzurri di Inzaghi avrebbero avuto la possibilità di vincere, soprattutto nel finale, però ho avuto l'impressione che non volessero forzare più di tanto. Mi spiego: il ritmo, al tramonto della gara, è tornato a essere quello del primo tempo, dunque piuttosto basso, e senza accelerazioni e senza sgommate nel calcio di oggi è difficile mettere in difficoltà gli avversari. Le sostituzioni non hanno dato granché dal punto di vista delle risorse atletiche e, alla lunga, bisogna ammettere che la gente di San Siro non ha assistito a uno spettacolo indimenticabile. Forse la preoccupazione di non concedere vantaggi ai rivali ha avuto la meglio sul desiderio di aggredire e di attaccare. Succede e dobbiamo farci l'abitudine anche se io auspico sempre un'inversione di tendenza, una maggiore vivacità nel corso delle partite e non una gestione troppo tattica". Nel frattempo Paratici ha deciso: l'allenatore sarà...

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".