news milan

Milan, i prestiti potrebbero costare oltre 100 milioni

Frederic Massara e Paolo Maldini, dirigenti del Milan

Ecco le cifre dei riscatti dei giocatori

Redazione Il Milanista

MILANO - Nei prossimi mesi il Milan dovrà affrontare il discorso prestiti. Maldini e Massara infatti dovranno decidere se e chi riscattare. Oltre ai già presenti Diogo Dalot, Brahim Diaz e Sandro Tonali, nell'ultima finestra di mercato si sono aggiunti Soualiho Meité e Fikayo Tomori. E non sarà facile visto che alcuni di questi giocatori sono all'ombra del Duomo in prestito secco. Ovvero senza diritto o obbligo di riscatto per il club rossonero.

GLI ULTIMI ARRIVATI -  In questo mercato invernale sono arrivati alla corte di Pioli sono arrivati Mario MandzukicSoualiho Meité e Fikayo TomoriQuesti ultimi due in prestito con diritto di riscatto. Per  questi sei mesi il Milan ha già versato 500 mila euro nelle casse del Torino affinché possa avvalersi delle prestazioni del centrocampista francese. Se Maldini e Massara vorranno, a fine stagione, riscattare il classe '94 dovranno staccare un assegno da 8.5 milioni di euro, più (eventuali) bonus da 1.5 bonus. Per il difensore anglo-canadese, che dovrà convincere tutti, invece il duo mercato serviranno 28 milioni di euro. Una cifra decisamente importante.

 Brahim Diaz si complimenta con Rafael Leao e Diogo Dalot dopo un goal in Europa League

I CASI SPINOSI - Se Meité e Tomori dovranno convincere la dirigenza rossonera a farsi riscattare a suon di ottime prestazioni, sono diverse le posizioni e condizioni per Brahim Diaz e Diogo Dalot. I due sono arrivati al Milan in prestito secco: il primo dal Real Madrid, il secondo dal Manchester United. Nei prossimi giorni Maldini e Massara inizieranno a trattare e negoziare con i due club. Per il portoghese, che piace molto alla dirigenza rossonera, si parla di un possibile accordo vicino ai 17 milioni di euro ma, ad oggi, non c'è stata ancora un'offerta ufficiale. Discorso simile, ma diverso, per lo spagnolo. L'estate scorsa era stato proprio il classe '99 a chiedere il prestito secco: la sua volontà era quella di accumulare minuti e giocarsi poi le proprie carte con il Real Madrid. Alcuni rumors di mercato riportano che Florentino Perez sarebbe disposto a cederlo per 20 milioni di euro. Ma il riscatto, che dipenderà anche dalla voglia di restare, non è l'unica percorribile: l'alternativa, che sembra la strada più percorribile, potrebbe anche essere il rinnovo del prestito.

TONALI -  Ma tra i giocatori in prestito in Casa Milan c'è anche Sandro Tonali. L'ex Brescia, vero colpo mercato estivo, è arrivato a Milano in prestito oneroso da 10 milioni con diritto di riscatto fissato a 15 milioni più altri 10 milioni di eventuali bonus. Oltre a queste cifre il club di via Aldo Rossi garantirà al Brescia il 10% della futura rivendita. Un'operazione da oltre 45 milioni di euro che fa sembrare il riscatto solamente una formalità.

Maldini e Massara, per riscattare tutti, potrebbero spendere oltre 100 milioni di euro. La conferma di alcuni giocatori dipenderà molto dalle loro prestazioni e dalla volontà del fondo Elliott di aprire il proprio portafogli. >>> E intanto Elliott vuole sognare in grande, tra Champions e Scudetto: arriva il sì definitivo per tre grandi colpi a gennaio! <<<

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".