Sul sito del Milan è presente un comunicato dove si legge: “In Champions i croati vengono dal 3-0 rimediato sul campo dell'Arsenal, ma in campionato la Dinamo ha risposto con una vittoria convincente contro l'Istra 1961 per 3-1, dimostrando di poter reagire alle difficoltà. La formazione di Cannavaro è determinata a riscattarsi in Europa, cercando di sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo che terrebbe vive le possibilità di passaggio del turno”.
![](https://components2.gazzettaobjects.it/rcs_gaz_gazzanet-layout/v1/gazzetta-common/assets/img/ext/logos/icon-gn-video-overlay.png?v=c9442717b705522291f9efd4d5faf7b4)
![](https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/dBTh-kJ5Ni9-ME9YwHDk2atMvO8=/712x402/smart/www.ilmilanista.it/assets/uploads/202412/2b0be94b32e724e6b71b4f2039ab1733-scaled.jpg)
news milan
Qui Dinamo Zagabria – Ecco come arriva la formazione di Cannavaro
Ancora il comunicato
—“Da tempo la Dinamo deve fare i conti con due assenze importanti, due nazionali croati: Bruno Petković - vecchia conoscenza del nostro campionato - e il centrale Petar Sučić, due volte a segno in questa edizione della Champions. Nell'ultimo fine settimana di campionato Cannavaro ha proposto un 4-1-4-1 con protagonista anche l'ex JuventusPjaca, mentre a Londra la squadra si è disposta con un 5-4-1. Tra i pochi punti in comune, il centrale marocchino Mmaee, l'esterno offensivo Stojković e il centravanti Kulenović, decisivo nelle vittorie europee contro Salisburgo e Slovan Bratislava".
© RIPRODUZIONE RISERVATA